Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/02/2025 alle ore 09:50

Ippica & equitazione

08/11/2007 | 12:44

EVENTI - IPPICA: A VERONA LA 109^ EDIZIONE DI FIERACAVALLI

facebook twitter pinterest
eventi ippica a verona la 109^ edizione di fieracavalli
(l.m.) VERONA – E’ stata inaugurata questa mattina a Verona la 109ma edizione di FieraCavalli, tradizionale appuntamento per gli appassionati ippici di tutta Europa. A tagliare il nastro il vice presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Alla manifestazione, che durerà quattro giorni, sono attesi oltre 150mila visitatori che saranno chiamati a visitare gli 11 padiglioni espositivi oltre alle due aree riservate agli spettacoli e alle manifestazioni. Sono oltre 700 gli espositori annunciati.     - L'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato partecipa alla 109^ edizione della Fiera internazionale dei cavalli - Horsesense - International Horse Festival - il tradizionale meeting del settore equestre che offre agli appassionati un ricco programma di eventi tecnici, culturali e spettacolari. AAMS è il soggetto regolatore dell’intero comparto del gioco pubblico in Italia; ad essa fanno capo la gestione del portafoglio di giochi, l’applicazione della tecnologia dedicata, la tutela del mercato e il contrasto delle attività illegali. Attraverso il gioco pubblico AAMS assicura un flusso costante di risorse finanziarie a favore di vari ambiti di rilevanza sociale come sport, ippica, ricerca, arte e cultura. L’Amministrazione svolge la propria funzione con forte impegno professionale e morale, consapevole dell’importanza del proprio sostegno alle molteplici finalità sociali.
AAMS, anche in occasione di questa prestigiosa manifestazione, supera i confini della sua ordinaria attività istituzionale e regolamentare testimoniando, in questo modo, la volontà di essere costantemente presente nelle vicende che riguardano la promozione, la crescita e il benessere del nostro Paese. L’Amministrazione è infatti presente a Fieracavalli con un proprio stand espositivo e conferma, in tal modo, la propria attenzione verso il grande mondo equestre e, in particolare, verso l’ippica, uno sport di grande attrattiva per il pubblico e di grande interesse per il comparto dei giochi pubblici.     - Come di consueto importante la presenza istituzionale presso Fieracavalli. La parte del leone la fa ovviamente la Fise che per l’occasione ha predisposto uno spazio denominato, appunto, Casa Fise, all’interno del quale trovano posto le varie realtà dell’equitazione. Importante poi la presenza dell’Unire e del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali (per domani o domenica è annunciata anche la visita del ministro Paolo De Castro). Buona parte del padiglione 1 è poi occupata dal comparto giochi e scommesse. Presenza istituzionale quella di Aams, mentre totalmente operativa è quella di Sisal (Match point) e Snai che hanno allestito all’interno dei loro stand delle vere e proprie “agenzie”dove è possibile scommettere e seguire le varie manifestazioni. 


– Una delle maggiori novità dal punto di vista del comparto giochi e scommesse, provenienti dalla 109.a edizione della FieraCavalli di Verona, è la possibilità di scommettere sull’evento agonistico di maggior importanza che si svolgerà nell’ambito della rassegna scaligera: la Rolex Fei Cup di salto ad ostacoli, una manifestazione di livello mondiale alla quale prenderanno parte i più importanti cavalieri e Europei. Le scommesse saranno accettate sul “vincente” delle tre gare in programma venerdì, sabato e domenica. Previste anche modalità di gioco “live”. Le quote di apertura saranno disponibili nel pomeriggio precedente ciascuna gara. Snai ha per l’occasione allestito anche una postazione dedicata realizzata a fianco del campo di gara della Fei Cup sotto la tribuna Vip del Padiglione 5.     - Quasi dieci miliardi di euro di giro d'affari, un milione di ''cavalieri'', oltre 400 mila animali e piu' di 50mila addetti. Sono i dati con i quali Associazione italiana allevatori (Aia) e l’Unione nazionale incremento razze equine (Unire) inquadrano il panorama dell'allevamento in Italia. Sono circa un milione gli italiani che vanno a cavallo. Un esercito di amanti dello sport e del turismo in sella, che muove, in Italia, un indotto pari a oltre sei miliardi e mezzo di euro all'anno che con il giro legato all'ippica e alle scommesse, sfiorano appunto i dieci miliardi di euro.     - La popolazione “ippica” italiana per il 2006 è stata stimata in circa 400mila unità. Sono però poco più di 60mila quelli ufficialmente registrati e iscritti negli albi genealogici. Tra questi ovviamente non ci sono solo quelli riservati alle corse o all’attività agonistica del sella, ma anche quelli che appartengono alle razze tutelate anche dal ministero per le Politiche Agricole e Forestali come l'avellinese o il maremmano, tanto per fare solo qualche nome. Più nello specifico ci sono circa 25.300 capi iscritti nei cinque “Libri genealogici” istituiti dal ministero. Poi ci sono 14.240 capi iscritti nel “Registro anagrafico della popolazione a limitata diffusione” che comprende anche razze a rischio estinzione.
Infine i tre grandi settori agonistici o amatoriali: galoppo, trotto e sella. In totale sono 16mila i cavalli da trotto presenti sul territorio nazionale (tra cui 287 stalloni, 4.921 fattrici e 4.921 puledri nati nel 2006), oltre 6mila i cavalli selezionati per la disciplina del galoppo (tra cui 165 stalloni, 3.304 fattrici e 2.259 puledri nati nel 2006); oltre 6.500, infine, i capi del cavallo da sella italiano (tra cui 559 stalloni 2.833 fattrici e 2.833 puledri nati nel 2006). In tutti questi settori si registra un incremento dei nuovi nati rispetto agli anni precedenti e molti intravedono proprio in questa tendenza, ad esempio, una delle ragioni della crisi del comparto corse.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password